Arezzo Wave IUS SOLI – La musica che unisce e mai divide
Nell’anno 2014 la Fondazione Arezzo Wave Italia (FAWI), attiva da oltre 20 anni nella valorizzazione e ricerca musicale in tutta Italia, ha istituito Arezzo Wave Ius Soli – la nuova regione (musicale) d’Italia.
Questo progetto unico nel suo genere ha portato alla luce la tematica della cittadinanza alla cosiddetta «seconda generazione», ovvero i figli nati in Italia da genitori stranieri, cui difficilmente viene riconosciuta la cittadinanza italiana.
La legge infatti stenta a rendere giustizia a questi giovani, che vivono da stranieri nel Paese in cui
sono nati e cresciuti.
La musica invece, che supera e annulla qualsiasi barriera, ci è riuscita: Arezzo Wave Ius Soli, la
nuova casa dei musicisti «2G».
Edizione 2014
- Marzo 2014
Viene presentato alla Camera dei Deputati in presenza (tra gli altri) dell’On. Khalid
Chaouki, la giornalista e “Governatrice” della regione autonoma Arezzo Wave Ius Soli Zeina
Ayache e il rapper Amir, Ambasciatore di Arezzo Wave Ius Soli - Maggio 2014
Ben 78 le band iscritte. Tutta l’ Italia è rappresentata e le selezioni dal vivo a Roma e Milano davanti a mass-media e pubblico decretano i due finalisti - Luglio 2014
The Talking Bugs e Suntiago sono le band finaliste che si sono esibite sul palco di Arezzo Wave Love
Festival 2014 in una giornata dedicata interamente a Ius Soli. - I Suntiago sono eletti vincitori di Arezzo Wave Ius Soli 2014
Edizione 2015
Le iscrizioni al concorso 2015 sono chiuse; al momento sono in corso le selezioni per decretare la band vincitrice di Arezzo Wave Ius Soli 2015.